La radiografia endorale digitale

2,772 Visite totali, 3 visite odierne

 

Il sistema consente di ottenere delle Radiovideografie (RVG) attraverso l'uso di un sensore collegato ad un pc. L'immagine ottenuta è visionabile su un monitor e può essere salvata ovvero stampata. Il computer consente di elaborare l'immagine per evidenziare alcuni dettagli. Ad esempio lo zoom e il contrasto/luminosità consentono di ottenere preziose informazioni diagnostiche non confrontabili con la tecnica tradizionale. Inoltre la radiografia con il sistwema RVG consente una riduzione della esposizione ai raggi X fino al 90%. Le radiozioni ionizzanti (raggi X) sono infatti potenzialmente lesive. Di contro le esigenze diagnostiche spesso inducono l'odontoiatra ad eseguire numerose radiografie (status radiografico). Attraverso le RVG si possono eseguire molte più radiografie senza temere danni da raggi X. Il tempo di esposizione per una radiografia endorale tradizionale è di 0,5-1 secondo. Invece il tempo di esposizione di una radiovideografia è 0,02-0,04 secondi! La RVG consente, infine, di evitare l'inquinamentoi ambientale poichè non è necessario svilupparla con liquidi speciali molto inquinanti del sistema tradizionale. La radiografia RVG rappresenza un sistema di alta tecnologia che ogni Studio Odontoiatrico Moderno non può non possedere.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *